Se sei alla ricerca di un laptop che non sia solo una macchina da gaming, ma anche un compagno affidabile per il lavoro creativo, la produttività e lo streaming, il Lenovo Legion Pro 7i da 16 pollici (decima generazione) è una di quelle scelte che fanno riflettere. Non è il solito portatile “pompato” che si scalda appena apri un gioco o si accende una ventola che pare un drone: questo Legion sa il fatto suo.
Vediamo nel dettaglio cosa offre e perché potrebbe essere una delle scelte più sensate del momento.
Immagini tratte dal press kit ufficiale Lenovo.
Design solido, ma elegante: niente plasticone
Non è sempre facile trovare un portatile gaming che non sembri un’astronave. Il Legion Pro 7i ha un design pulito e professionale, con finiture in metallo e una costruzione robusta. La tastiera retroilluminata RGB è presente (e ovviamente personalizzabile), ma non è invadente. Ideale se vuoi usarlo anche in ufficio o in biblioteca senza sembrare un pilota di Formula 1.
Il display da 16 pollici WQXGA con refresh rate fino a 240Hz è una gioia per gli occhi. Luminoso, preciso nei colori e con un rapporto 16:10 che fa davvero la differenza quando lavori con più finestre o software professionali.
Immagini tratte dal press kit ufficiale Lenovo.
Scheda tecnica che spinge (sul serio)
Parliamo di numeri, ma senza fare troppa poesia:
Processore: Intel Core i9-13900HX – 24 core che gestiscono tutto senza sforzo
GPU: NVIDIA GeForce RTX 4080 con DLSS 3 – se giochi in 2K o fai rendering video, è un razzo
RAM: Fino a 32 GB DDR5 – e puoi espandere
Storage: SSD NVMe da 1 TB – veloce come un colpo di mouse
Batteria: fino a 99,9 Wh – autonomia dignitosa, soprattutto in idle o produttività
Nel gaming si comporta da campione: Cyberpunk 2077, Elden Ring o qualsiasi titolo AAA girano al massimo, senza incertezze. Ma è anche una bestia nella suite Adobe, nel 3D, o nella programmazione pesante.
Immagini tratte dal press kit ufficiale Lenovo.
Rapporto qualità/prezzo: vale davvero la spesa?
Non è un portatile economico. Ma lo sai già. Il punto è: vale quello che costa?
Sì, se hai bisogno di una macchina ibrida per giocare al top, lavorare su progetti complessi e portartela in giro senza paura. Il prezzo è in linea con altri top di gamma, ma la dotazione hardware e l’ottimizzazione software di Lenovo fanno la differenza.
In più, spesso ci sono promozioni o bundle con accessori interessanti sul sito Lenovo o presso rivenditori ufficiali.
Lenovo: un marchio che non delude
Chi ha già avuto un ThinkPad o un Legion sa di cosa si parla: affidabilità, assistenza rapida e un software che non ti prende in ostaggio.
Il Vantage, il pannello di controllo preinstallato, permette di regolare tutto: profili di performance, ventole, overclock, aggiornamenti driver. Semplice ma potente.
Lenovo ha costruito negli anni una community solida e una reputazione di brand serio, e questo Legion Pro 7i non fa eccezione.
Immagini tratte dal press kit ufficiale Lenovo.
In conclusione: chi dovrebbe comprare il Legion Pro 7i?
Se sei un gamer esigente, un professionista creativo, uno streamer o semplicemente un utente power che non accetta compromessi, questo portatile è fatto per te.
Non è per chi cerca il notebook da portare in borsa tutti i giorni senza pensarci. È per chi vuole potenza vera sotto le dita, senza dover sacrificare qualità costruttiva o affidabilità.